Migliori Ristoranti Family Style di Italia

Megalithos

$$ Villa Comunale Solarino, Via Piave 2, 96010, Solarino
Cucina Italiana Casual Dining Family Style Pizzeria
La Pizzeria & Pizzoleria Megalithos nasce nel lontano 1995, a Solarino, in provincia di Siracusa, da una grande passione per impasti unici e leggeri e soprattutto naturali. Gli impasti vengono lavorati attraverso la continua ricerca della perfezione.

Bina - Ristorante di Puglia

$$ Via Dottor Vincenzo Recchia, 44/50, 70010, Locorotondo
Cucina Italiana Fine dining Family Style
Bina Ristorante: L'Anima della Cucina Pugliese nel Cuore di Locorotondo Nel centro storico di Locorotondo, uno dei borghi più belli d'Italia, Bina Ristorante è un invito a scoprire l'essenza autentica della cucina della Valle d'Itria. Più che un semplice ristorante, Bina è un'esperienza che unisce la tradizione gastronomica pugliese a un'accoglienza calda e raffinata, dove ogni piatto racconta la storia del nostro generoso territorio. Un Tuffo nella Bellezza della Valle d’Itria Il nostro ristorante si trova immerso nello scenario unico della Valle d'Itria, un paesaggio magico definito da trulli iconici, muretti a secco e colline ricoperte di uliveti secolari e vigneti autoctoni. È da questo scrigno di bellezza che attingiamo ogni giorno per portare in tavola ingredienti freschi e genuini, che profumano di casa e di Puglia vera. Il Rito della Carne alla Brace: Il Nostro Weekend di Fuoco Ogni venerdì, sabato e domenica sera, Bina Ristorante celebra una delle tradizioni più amate della cucina murgiana: la carne alla brace. Accendiamo i carboni per offrirvi un'esperienza indimenticabile. Selezioniamo solo i migliori tagli di carne locale, che vengono cotti lentamente sulla griglia per esaltarne il sapore intenso e la tenerezza. Un profumo inconfondibile che si diffonde nei vicoli di Locorotondo, un vero e proprio rito per gli amanti del gusto autentico. Dal Campo alla Tavola: Un Menu che Racconta il Territorio La nostra filosofia culinaria va oltre la brace e celebra la ricchezza dei prodotti della Valle d'Itria in ogni piatto. Nel nostro menu troverete sempre: Pasta fresca fatta a mano, come orecchiette e cavatelli, preparata secondo le antiche ricette. Formaggi e salumi locali, selezionati dai migliori produttori della zona. Verdure di stagione, coltivate nei nostri orti o acquistate da contadini di fiducia. Una carta dei vini che valorizza le cantine e i vitigni autoctoni della Puglia, perfetta per accompagnare ogni portata. La Vostra Esperienza a Locorotondo Inizia Qui Esplorate la magia di Locorotondo, perdetevi nel bianco accecante dei suoi vicoli e tra i balconi fioriti. E quando vorrete assaporare l'anima vera di questa terra, noi saremo qui ad aspettarvi. Bina Ristorante non è solo una cena, ma il ricordo più gustoso del vostro viaggio in Puglia. Verifica la disponibilità e prenota ora il tuo tavolo per assicurarti un posto nel cuore della tradizione.

Ristoro Redipuglia

$$$ Via Aurelia Sud, 7, 56121, Pisa
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Lontano dal traffico e dai rumori e dal trambusto della città di Pisa, in piena campagna fuori dal centro abitato, troviamo il Ristoro Re di Puglia. Un bellissimo casale rustico e accogliente, ricavato in un tipico cascinale toscano risalente ai primi del ’900, con travi e travicelli a vista e pavimento in cotto. La cucina è casereccia, basata su ingredienti freschi, in gran parte di nostra produzione. Tutte le materie prime utilizzate sono selezionate e di prima qualità. La cucina è estremamente semplice, base, contadina, con tanti piatti a base di carne, grazie ai numerosi allevamenti della zona, tantissime specialità della casa e tanto vino.

Vattelappesca Restaurant & Wine

$$$ Via San Quirico, 41, 72014, Cisternino
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Arroccato nel cuore di Cisternino, in mezzo al labirinto di stradine e facciate storiche, si trova Vattelappesca Restaurant & Wine, un gioiello gastronomico che fonde perfettamente il fascino rustico delle tradizioni pugliesi con un tocco di stile contemporaneo. Il nome "Vattelappesca", che ricorda il sereno Mediterraneo, dà il tono a un viaggio culinario che celebra la generosità della terra e del mare. Ogni piatto diventa una tela, dove i frutti di mare locali più freschi incontrano i vivaci prodotti della campagna ondulata della Puglia. Dal polpo grigliato condito con il rinomato olio d'oliva della regione ai primi piatti che rendono omaggio a ricette secolari, Vattelappesca garantisce che ogni boccone sia una testimonianza della ricchezza del Sud Italia. Gli interni del ristorante rispecchiano l'eleganza e il fascino per cui la Puglia è famosa. Le pareti in pietra, ammorbidite dall'illuminazione ambientale, creano uno sfondo per arredi moderni e opere d'arte accuratamente curate. L'equilibrio tra vecchio e nuovo offre un ambiente unico, evocando un senso di atemporalità che risuona con la gente del posto e i viaggiatori. Tuttavia, l'esperienza a Vattelappesca non riguarda solo il cibo: è anche un tuffo nel mondo illustre dei vini italiani. Con un nome che porta orgogliosamente "Vino", lo stabilimento vanta una selezione diversificata, concentrandosi principalmente sui vitigni pugliesi. Ogni bottiglia, selezionata con cura da sommelier con una profonda conoscenza dei vigneti della regione, promette di elevare l'esperienza culinaria, garantendo l'armonia tra piatto e bicchiere.

Trattoria Lu Spiùlu

$$ Via Umberto I, 57, 74020, Maruggio
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Al crocevia tra tradizione e innovazione nella vivace scena culinaria di Maruggio si trova Lu Spilu Ostaria Trattoria. Un vero paradiso per i buongustai, questa struttura promette un viaggio coinvolgente nell'anima della cucina pugliese, un piatto alla volta. Il nome "Lu Spilu", che ricorda le iconiche grotte calcaree della Puglia, allude all'etica del ristorante: profondamente radicata nella tradizione ma in continua evoluzione, proprio come le caverne in continua formazione della regione. L'ambiente è un armonioso connubio tra passato e presente; pensa ai muri rustici in pietra abbinati all'arte contemporanea e ai vecchi tavoli in legno decorati con stoviglie moderne. L'Ostaria, tradizionalmente luogo di piatti e vini semplici, e la Trattoria, nota per la cucina casalinga, si uniscono a Lu Spilu per offrire un menù confortevole e all'avanguardia. Sotto la guida esperta dello Chef Antonio, i piatti classici vengono reinventati con un tocco in più. Tuffatevi in un piatto di cavatelli con una piccante riduzione di agrumi o assaporate le tradizionali "fave e cicorie", arricchite con sentori di tartufo. La selezione di vini di Lu Spilu è un inno all'abilità vinicola pugliese. Con opzioni che vanno dal profondo e vellutato Salice Salentino al frizzante e profumato Bianco d'Alessano, ogni bicchiere completa le creazioni culinarie, esaltando i sapori e l'esperienza.

Osteria Del Vico

$$ Via S. Pietro, 32, 74020, Maruggio
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Nascosta in un affascinante vicolo di Maruggio, l'Osteria del Vico è un gioiello che incarna l'anima della cucina pugliese. Un luogo dove la tradizione incontra l'innovazione e gli aromi dello stivale italiano si diffondono nell'aria con un fascino invitante. Dall'esterno, i rustici muri in pietra dell'osteria, adornati con viti rampicanti e buganvillee, suggeriscono la ricca storia della regione. L'ambiente intimo è sottolineato da travi in legno invecchiato, piastrelle in ceramica dipinte a mano e dal caldo bagliore dorato delle lanterne vintage. Il menu dell'Osteria del Vico è un sentito omaggio al patrimonio gastronomico pugliese. Lo chef Luigi, originario di Maruggio, crea piatti che fanno rivivere i sapori del terreno baciato dal sole e delle acque azzurre della regione. Sperimenta la consistenza setosa delle "orecchiette con cime di rapa" (pasta a forma di orecchio con cime di rapa) o assapora la ricca intensità degli "involtini di cavallo" (carne di cavallo arrotolata). Ogni piatto è una lettera d'amore alla genuinità pugliese. Perfettamente abbinata a queste delizie culinarie, la lista dei vini è una raccolta selezionata con cura di tesori locali. Immergiti nelle note frizzanti di una Verdeca o perditi nei sapori robusti di un Primitivo, ogni bicchiere riecheggia i vigneti e i terroir della Puglia. Ma ciò che distingue veramente l'Osteria del Vico è la sua dedizione nel creare esperienze memorabili. Lo staff, con i suoi sorrisi genuini e i racconti del folklore locale, fa sentire ogni commensale parte della famiglia Maruggio.

La Trattoria Da Maria Giuseppa

$$ Via Colombo, 6, 7031, Castelsardo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Affacciata sull'azzurra distesa del Mediterraneo dalle alture panoramiche di Castelsardo, La Trattoria da Maria Giuseppa rappresenta un omaggio al fascino senza tempo della cucina sarda e all'eredità di una donna straordinaria. Ricca di storia e tradizione, la trattoria è un caldo abbraccio di fascino rustico. Le sue pareti in pietra, ricoperte di edera e adornate con ceramiche dipinte a mano, emanano un'atmosfera che ricorda la Sardegna del vecchio mondo. Ogni angolo riecheggia le storie di Maria Giuseppa, la matriarca la cui abilità culinaria e passione hanno ispirato generazioni. Il menu, curato con amore, si sviluppa come una sinfonia di delizie sarde. Il pesce appena pescato, dalla succulenta aragosta al tenero polpo, mette in mostra la generosità del Mediterraneo. Le specialità dell'entroterra, i rinomati 'malloreddus' (gnocchi sardi) e la 'Zuppa allures (zuppa di pane e formaggio a strati), offrono un caloroso omaggio al patrimonio pastorale dell'isola. Tuttavia, non si tratta solo di piatti, ma anche di storie che stanno dietro ad essi. Ogni ricetta è un ricordo caro, un frammento del viaggio di Maria Giuseppa. Che si tratti di bottarga aromatica cosparsa sulla pasta o di dibattiti glassati al miele serviti come dessert, ogni boccone parla della sua dedizione alla genuinità e al sapore

"QuantoBasta" Pizza & Dessert

$$ Via Morelli, 12, 70010, Locorotondo
Cucina Italiana Casual Dining Family Style Pizzeria
Nei pittoreschi vicoli di Locorotondo, dove la tradizione abbraccia la modernità, Quanto Basta Pizza & Dessert emerge come faro di delizie gastronomiche. Un luogo dove il piatto più amato d'Italia, la pizza, trova un dolce contrappunto a dessert decadenti. "QuantoBasta" significa "appena sufficiente" o "quanto basta", riflettendo la filosofia del ristorante: semplicità negli ingredienti ma abbondanza nel sapore. Gli interni sono un inno al design minimalista italiano, dove tavoli rustici in legno incontrano un arredamento contemporaneo, il tutto sotto una tettoia di calda illuminazione ambientale. Nel cuore di QuantoBasta c'è il forno a legna, dove la pizza lievita e bolle alla perfezione. Ogni pizza, che sia una classica Margherita o una creazione unica di ispirazione pugliese, è una testimonianza dei generosi prodotti della regione. La salsa, ricca di pomodori assolati e condimenti che vanno dalla cremosa burrata alle salsicce locali dal sapore deciso, testimonia l'impegno del ristorante nei confronti dei sapori autentici. Ma l'esperienza non si esaurisce nel salato. La carta dei dolci di Quanto Basta è un viaggio nell'Italia più dolce. Ogni dessert è realizzato per offrire un finale felice, dal cremoso tiramisù con strati di cacao e caffè alla panna cotta che trema di gioia. Per non parlare dei dolci tipici pugliesi che evocano lo spirito della regione, garantendo che ci sia sempre qualcosa di nuovo da esplorare per il palato.

La Pignatta

$$ Via Vittorio Veneto, 118, 70010, Locorotondo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style Pizzeria
Sapori e profumi intensi, prodotti agricoli e della pesca che formano un connubio perfetto e che, insieme, costituiscono i capisaldi della cucina tipica della tradizione pugliese, ingredienti semplici che danno vita a ricette dal gusto straordinariamente genuino. Sono queste le qualità che il ristorante pizzeria Locorotondo Gustoteca Mediterranea La Pignatta interpreta perfettamente attraverso la realizzazione di piatti tipici della gastronomia mediterranea e dell'incantevole Valle d'Itria, terra generosa di produzioni agroalimentari d'eccellenza. Ogni prelibatezza proposta da Lorenzo Zizzi, chef del ristorante pizzeria Locorotondo, può raccontare una storia ed è una delizia per ogni palato. La pasta fatta in casa, le carni alla griglia, le bellissime verdure e legumi, e i vini, come il Locorotondo DOC, tramandano la tipicità di una terra che da sempre è ambasciatrice nel mondo di un'enogastronomia unica e ineguagliabile. Il ristorante pizzeria Locorotondo Gustoteca Mediterranea La Pignatta, con grande cura in ogni preparazione, propone piatti semplici, ma allo stesso tempo ricchi di sapori solidi basati sui sani principi dell'antica cucina mediterranea che diffonde con assoluta maestria e che attestano la passione profusa nel realizzare ricette del passato, ancora oggi molto apprezzate. Il menù offre un'ampia scelta di primi e secondi di carne e pesce alla griglia, antipasti rustici, verdure grigliate, fritture leggere e vini locali. Tra le specialità segnaliamo la purea di fave secche cotte nella tradizionale piñata, servita con un contorno di cicoria selvatica.

Pizzeria Casa Pinto

$$ Via Aprile, 23, 70010, Locorotondo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style Pizzeria
Nel centro storico di Locorotondo (tra "I Borghi più belli d'Italia") via Aprile n. 23, tra i muri di calce bianca e i balconi fioriti, spicca un cartello in legno marrone con sopra scritto Casa Pinto Pizzeria. La pizzeria nasce tra le mura di quella che, fino a pochi anni fa, poco prima dell'apertura, era una tipica casa del borgo di Locorotonda. E' disposta su due livelli tra il piano terra con affaccio su strada ed il primo piano con spazio esterno terrazzato. La Pizzeria Casa Pinto, oltre alla bontà della sua tavola, può vantare una location magica. Nelle sere di mezza estate, con il clima mite, sotto il chiarore delle luci, le incantevoli vie del centro storico di Locorotonda e una splendida terrazza tra le “commerce” (tetti delle tipiche case del paese) offrono lo spazio necessario per i tavoli all'aperto. All'interno, le due sale realizzate in pietra bianca locale, illuminate da luci soffuse, forniscono un luogo intimo e intimo dove gustare una deliziosa pizza, sentendosi ospiti in una casa di Locorotonda. È proprio questa piacevole impressione di sentirsi a casa, unita all'accoglienza tipica del luogo, al servizio impeccabile e all'utilizzo di ingredienti di primissima qualità, che sono state caratteristiche imprescindibili fin dall'inizio. Il locale è oggi meta di un'importante clientela locale, nazionale ed internazionale, facendo della Pizzeria Casa Pinto un marchio riconosciuto e ricercato in completa sintonia con la storia e l'attualità della Valle d'Itria. La Pizzeria Casa Pinto vuole rappresentare un'occasione per mangiare un'ottima pizza ed un'esperienza emozionale unica.

L'Arco Dei Tipici

$$ Via Vittorio Veneto, 126, 70010, Locorotondo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Nascosto nel cuore dell'incantevole centro storico di Locorotondo, L'Arco Dei Tipici emerge come un portale verso il ricco passato culinario e il vivace presente della Puglia. Il nome, che si traduce in "L'Arco del Tipico", racchiude l'etica della struttura. Entrare all'Arco Dei Tipici è come varcare un arco in un'epoca passata, dove le tradizioni restano salde e le storie culinarie di altri tempi rivivono nei piatti. L'arredamento sposa il fascino rustico con l'eleganza. Muri e archi in pietra originali evocano l'essenza dell'antica architettura pugliese, mentre tocchi moderni conferiscono un'aria di raffinatezza contemporanea. La morbida illuminazione ambientale, che si riflette sui piatti in ceramica lavorata a mano che adornano le pareti, crea un'atmosfera di calore e intimità. La chef Maria, pugliese, cura magistralmente un menu che testimonia la ricchezza gastronomica della regione. A L'Arco Dei Tipici i piatti non sono solo pasti ma storie. Ogni ricetta, tramandata di generazione in generazione, mette in mostra i migliori prodotti locali, dal pescato fresco del Mare Adriatico ai tesori biologici delle fertili terre della regione. Spiccano piatti d'autore come i "cavatelli con ragù di braccialetto" e il "fritto misto di pesce", che catturano l'anima della cucina pugliese.

Pizzeria Lo Scugnizzo

$$ Via Garibaldi, 8, 9014, Carloforte
Cucina Italiana Casual Dining Family Style Pizzeria
Arroccata a pochi passi dalle acque scintillanti di Carloforte, la Pizzeria Lo Scugnizzo incarna il classico fascino italiano infuso con lo spirito rustico della Sardegna. "Lo Scugnizzo", che in inglese significa "The Urchin", simboleggia la natura libera e la gioiosa ribellione inerenti alle strade dei vivaci quartieri italiani. Fedele al suo nome, questa pizzeria è un'oasi di autenticità nella scena culinaria in evoluzione di Carloforte. L'interno evoca visioni nostalgiche della vecchia Napoli: rustiche travi in legno, pareti adornate con fotografie in bianco e nero di scene di strada italiane e una cucina a vista dove il cuore dello stabilimento, il forno a legna, si erge in tutta la sua gloria. Appena entri, l'aroma stuzzicante della pasta fresca croccante e dei formaggi gorgoglianti ti avvolge. Il menu della Pizzeria Lo Scugnizzo vanta una spettacolare gamma di pizze tradizionali, ognuna realizzata artigianalmente con amore. Dalla classica Margherita adornata con il rosso dei pomodori San Marzano, la mozzarella bianca e il basilico verde, che riecheggia la bandiera italiana, ai colpi di scena sardi unici con ingredienti locali e pesce fresco del Mediterraneo: c'è una fetta per ogni palato.

Pomata Bistrot

$$ Via Dante Alighieri, 46, 9014, Carloforte
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style Pizzeria Bistrot
Negli incantevoli vicoli di Carloforte, in mezzo a una sinfonia di onde del mare e canto degli uccelli, si trova Pomata Bistrot, una tela culinaria dipinta con le tonalità dei sapori tradizionali sardi e del tocco europeo contemporaneo. L'essenza di Pomata risiede nella sua capacità di fondere perfettamente il rustico con il raffinato. I suoi interni, caratterizzati da pareti in mattoni a vista adornati con opere d'arte moderna, trasportano gli ospiti in uno spazio dove convivono atemporalità e tendenza. Tavoli in legno di recupero e lussuosi posti a sedere offrono un ambiente intimo per cene romantiche e incontri festivi. Al Pomata Bistrot il menù è una deliziosa sorpresa. Lo chef Luigi, originario di Carloforte con periodi a Parigi e Barcellona, porta un miscuglio di piatti che onorano le sue radici sarde mentre mette in mostra il suo viaggio culinario globale. Ogni parola racconta una storia, dai sostanziosi "malloreddus" inzuppati in una robusta salsa di pomodoro alla delicata tartare di tonno baciata con un pizzico di olio al tartufo. Nessun pasto al Pomata è completo senza immergersi nella selezione di vini. Etichette selezionate con cura dai rinomati vigneti della Sardegna, così come gemme provenienti dalla più ampia regione del Mediterraneo, assicurano che ci sia una bevanda perfetta per ogni palato.

La Bottega Dell'Isola

$$ Via Antonio Gramsci, 57, 9014, Carloforte
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Immersa nel cuore di Carloforte, un'incantevole cittadina insulare sulla costa sud-occidentale della Sardegna, La Bottega Dell'Isola offre ai clienti un viaggio gastronomico intriso di tradizione e intriso di innovazione. In questo rifugio intimo, il fascino rustico incontra lo stile contemporaneo, creando un ambiente accogliente ed elegante. Il menu de La Bottega Dell'Isola è una testimonianza del ricco patrimonio culinario della Sardegna, vantando un'allettante gamma di piatti realizzati con i prodotti locali più freschi. Dai succulenti frutti di mare pescati nelle limpide acque del Mediterraneo ai tradizionali piatti di pasta infusi con le erbe aromatiche del paesaggio sardo, ogni piatto promette un'esplosione di sapori. La carta dei vini è accuratamente curata e mette in mostra le migliori annate della Sardegna e non solo. Che tu preferisca i robusti rossi della regione o i bianchi frizzanti e rinfrescanti, c'è una bottiglia per completare ogni piatto e ogni palato. Con il suo personale cordiale e accogliente e un ambiente che trasporta i commensali in un mondo in cui il ritmo è lento e i sapori sono profondi, La Bottega Dell'Isola non è solo una destinazione gastronomica: è un'esperienza.

Osteria Della Tonnara

$$$ Corso Battellieri, 36, 9014, Carloforte
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Arroccata lungo le rive soleggiate di Carloforte, l'Osteria della Tonnara è una vera incarnazione del fascino costiero sardo. Il suo nome, che significa "Taverna del tonno", rende omaggio alla ricca storia marittima dell'isola e alle radicate tradizioni della pesca del tonno. Entrando nell'Osteria della Tonnara, gli ospiti vengono accolti con un'affascinante fusione di autenticità rustica ed eleganza moderna. Le pareti, adornate con fotografie storiche e cimeli nautici, riecheggiano storie di marittimi, pescatori e l'antica danza dell'uomo e del mare. Al centro di questa struttura c'è il suo menu: un'ode d'amore al mare. La freschezza è fondamentale e spesso è il pescato del giorno a dettare le offerte. Il tonno, in particolare, viene celebrato nelle sue molteplici sfaccettature. Che sia grigliato alla perfezione, stagionato secondo antiche tradizioni o trasformato in delicata tartare, ogni piatto racconta una storia della generosità dell'oceano e dell'esperienza culinaria della Sardegna. Sebbene il pesce sia innegabilmente il protagonista, il menu dell'Osteria della Tonnara rende omaggio anche al palato più ampio dei sapori sardi. Formaggi locali, verdure baciate dal sole e pasta fresca trovano il loro giusto posto, garantendo un viaggio culinario vario e delizioso.

Ristó Il Grappolo

$$ SP Gravina Di Castro, 65, 72014, Cisternino
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Situato nell'incantevole cuore di Cisternino, Ristó il Grappolo emerge come un gioiello culinario che fonde elegantemente i ricchi sapori della Puglia con una dedizione all'eccellenza vitivinicola della regione. Ispirato dal suo nome, "The Bunch", lo stabilimento celebra con orgoglio i doni della vite, creando un'esperienza in cui cibo e vino danzano in perfetta armonia. Dal momento in cui entri nel Ristó il Grappolo, sei avvolto in un ambiente che parla di rustica eleganza. Le pareti imbiancate sono adornate con attrezzi da vigna d'epoca, le botti di vino sono posizionate ad arte e le viti a cascata si drappeggiano con grazia dalle luci sospese, trasportando i commensali nei rigogliosi vigneti della Puglia. Le proposte culinarie sono un omaggio alle ricche tradizioni gastronomiche della regione. Ogni piatto, realizzato con passione e precisione, celebra gli ingredienti di provenienza locale, dai frutti di mare più freschi pescati al largo della costa pugliese alle carni succulente e alla pasta fatta a mano che da secoli sono l'orgoglio delle cucine italiane. Tuttavia, ciò che distingue veramente Ristó il Grappolo è la sua selezione di vini. Con "Grappolo" nel nome, non sorprende che la carta dei vini sia meticolosamente curata. Dai Primitivo rosso rubino ai bianchi aromatici e croccanti, ogni bottiglia racconta una storia del diverso terroir della regione. Gli ospiti sono incoraggiati a indulgere in abbinamenti di vini, dove ogni portata è accompagnata da un bicchiere che completa ed eleva il sapore del piatto.

Le Capase

$$ Via Roma, 27, 72014, Cisternino
Cucina Italiana Casual Dining Family Style Pizzeria
Elegantemente in bilico nel cuore storico di Cisternino, Le Capase offre un'esperienza culinaria che è una miscela melodica di tradizione pugliese e raffinatezza moderna. Il suo nome, che riecheggia toni sottili di eleganza e genuinità, dà il tono ad un viaggio nelle profondità culinarie del Sud Italia. Le Capase è un arazzo di contrasti. L'esterno, con la sua facciata in pietra stagionata e il fascino rustico, smentisce un interno che parla di eleganza contemporanea: toni tenui, arredamento minimalista e illuminazione artistica creano un'atmosfera di lusso rilassato. Il menu è un sentito inno al ricco patrimonio culinario pugliese. I piatti sono realizzati meticolosamente e offrono una sinfonia di sapori in cui gli ingredienti locali più freschi sono al centro della scena. Dai pomodori maturati al sole e i formaggi fatti a mano al pescato giornaliero del vicino Mare Adriatico, ogni boccone a Le Capase promette di celebrare la generosità della regione. Tuttavia, sebbene le radici siano tradizionali, c'è un tocco d'avanguardia nelle presentazioni. Ogni piatto è cibo e arte placcati con finezza visivamente sorprendente e incantatrice per il palato.

Trattoria Pizzeria Antichi Sapori

$$ Via Lazio, 94018, Troina
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style Pizzeria
Nascosta tra le dolci colline e le strade senza tempo di Troina, la Trattoria Pizzeria Antichi Sapori emerge come un gioiello culinario, irradiando il fascino e i sapori senza età della gastronomia siciliana. Il nome "Antichi Sapori" evoca immagini di borghi storici siciliani, dove le ricette tramandate di generazione in generazione testimoniano il ricco tessuto culinario dell'isola. E infatti entrare in questa trattoria è come entrare in una casa siciliana d'altri tempi. I rustici muri in pietra di Antichi Sapori, costellati di fotografie d'epoca e utensili da cucina tradizionali, dipingono un ritratto della Sicilia del vecchio mondo. I tavoli di legno, levigati da anni di pasti e risate condivise, sono sistemati sotto lanterne fiocamente illuminate, che emanano una luce calda e invitante. Il menu di Antichi Sapori è allo stesso tempo una celebrazione della tradizione e un omaggio alle generosità della Sicilia. Le pizze cotte alla perfezione nel forno a legna, sono impreziosite da vari ingredienti freschi e locali. Dal sapore piccante dei pomodori maturati al sole alla cremosa bontà della mozzarella di bufala, ogni boccone trasporta i commensali sui campi e sulle coste soleggiate della Sicilia. Ma al di là delle pizze, la trattoria presenta un'offerta che parla di pranzi domenicali in famiglia e di ritrovi festivi. Piatti come la "Pasta alla Norma", che mette in mostra l'armoniosa miscela di melanzane, pomodori e ricotta salata, e l'"Osso Buco alla Troinese", un delizioso piatto di carne cotto a fuoco lento in una ricca salsa di pomodoro e vino, sono commoventi ricordi della cucina siciliana. abilità.

Osteria Del Borgo

$$ Via S. Antonio, 2, 98038, Savoca
Cucina Italiana Casual Dining Family Style
Immersa tra le strade tortuose e i monumenti storici dell'incantevole Savoca, l'Osteria del Borgo attira viaggiatori e gente del posto con la sua atmosfera calda e i sapori autenticamente siciliani. L'Osteria del Borgo offre ai commensali una capsula del tempo dalla sua posizione, mostrando viste di edifici secolari, le chiese iconiche della città e tratti della costa mediterranea che scintillano sotto il sole siciliano. L'esterno del ristorante, una miscela di pietra dai toni del miele e tradizionali lavorazioni in legno, fa da sfondo al ricco viaggio culinario. Come è tipico di una classica osteria, l'atmosfera all'interno è accogliente e invitante. Tavoli rustici in legno, abbinati a sedie che sembrano avere ciascuna una storia, sono distribuiti in stanze adornate con manufatti siciliani vintage. Viti e fili di bulbi d'aglio pendono con grazia dalle travi di legno, evocando la bellezza pastorale dell'isola. Il menu dell'Osteria del Borgo canta con orgoglio la Sicilia. È una deliziosa miscela di ricette antiche tramandate di generazione in generazione e di ingredienti freschi provenienti dalla terra e dal mare che circondano Savoca. I loro "Spaghetti alla Norma" sono un inno alla regione, con pasta perfettamente al dente bagnata in una ricca salsa di pomodoro, condita con cremosa ricotta salata e basilico aromatico.

Ristorante Gelso Nero

$$ Via Provinciale, Snc, 98038, Savoca
Cucina Italiana Casual Dining Family Style
Il ristorante Gelso Nero propone la cucina tipica siciliana in un ambiente accogliente ed elegante, situato nello splendido borgo di Savoca in provincia di Messina. Il ristorante propone specialità di carne e pesce con ingredienti di qualità e sempre freschi per accompagnarvi nel cuore dell'enogastronomia siciliana, fatta di sapori e profumi mediterranei. Il Gelso Nero si distingue per l'accurata scelta delle materie prime, la cura dei dettagli, la realizzazione artigianale dei suoi piatti e la passione per la tradizione. Il ristorante Savoca in provincia di Messina è l'ideale per chi vuole scoprire la cucina tipica siciliana e godere di una vista panoramica spettacolare. La cucina tipica siciliana è rinomata per i suoi ricchi piatti di carne e di pesce, preparati con prodotti genuini provenienti da vari territori. Protagonisti della cucina proposta dal ristorante Gelso Nero sono i prodotti dell'entroterra e del mare, ma anche tante verdure fresche di stagione, biologiche e a km0. Tra le specialità della cucina tipica siciliana del ristorante, da non perdere le specialità di pesce, preparate con pesce freschissimo che varia stagionalmente e proposte in antipasti, primi di pasta fresca e ottimi secondi di mare. Da provare la frittura di mare, croccante e piena di sapore.
Ci dispiace ma non ci sono risultati corrispondenti ai filtri di ricerca selezionati.