I Migliori Ristoranti di Pesaro e Urbino

Trattoria Al Giardino Da Giamburesti

$$ Giardini Giacomo Leopardi, Via Giuseppe Garibaldi, 61040, Mondavio
Cucina Italiana Premium Casual
Immersa nel cuore dell'incantevole cittadina di Mondavio, la Trattoria Al Giardino Da Giamburesti emerge come uno scrigno di meraviglie culinarie. Sullo sfondo del lussureggiante paesaggio marchigiano, questa accogliente trattoria è un inno alle ricche tradizioni gastronomiche italiane combinate con lo stile individuale delle Marche. Al centro del fascino di Al Giardino Da Giamburesti c'è il suo ambiente rustico, ispirato al giardino. Fedele al suo nome, che si traduce in "La Trattoria Garden di Giamburesti", il ristorante dispone di una tranquilla zona pranzo all'aperto. Qui, sotto la chioma di alberi secolari e tra il cinguettio degli uccelli e il fruscio delle foglie, i commensali vengono accolti in un'atmosfera senza pari. Sentieri in pietra, punteggiati di fiori profumati ed erbe aromatiche, non solo aggiungono fascino visivo ma spesso si inseriscono nelle preparazioni culinarie della giornata. Il menù è un commovente omaggio ai prodotti tipici marchigiani. Ogni piatto racconta una storia: un viaggio di ingredienti freschi di fattoria sapientemente combinati e cucinati alla perfezione da mani esperte. La pasta tipica, stesa a mano e ripiena dei sapori della campagna, si abbina meravigliosamente ai vini robusti per cui la regione è famosa. Le specialità locali, dalle carni succulente ai frutti di mare più freschi, celebrano la generosità della terra e del mare.

Osteria Del Borgo

$$ Piazza Garibaldi, 12, 61045, Pergola
Cucina Italiana Family Style
L'Osteria Trattoria del Borgo si trova nel centro di Pergola, una splendida cittadina delle Marche. Viene interpretata la tradizione della cucina Marchigiana con gli ingredienti della terra. Gli ingredienti sono sempre freschi e selezionati attentamente per offrire una scelta di stagione e a km 0. Viene proposta una specialità di carni marchigiane provenienti da allevamenti a Km 0 che rispettano gli animali e li allevano con attenzione e cura. Verdura e frutta di stagione proveniente da agricoltura a Km 0. Pasta fresca fatta a mano ogni giorno con ingredienti selezionati e di provenienza marchigiana. I vini sono rigorosamente prodotti Marchigiani, grazie all'amore degli esperti viticoltori pronti a garantire la qualità e la genuinità dei loro vini.

Da Chicco Ristorantino Quasi Tipico

$$ Via Dell'artigianato, 2A, 61010, Montegrimano
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining
Nascosto nell'incantevole cittadina di Montegrimano, "Da Chicco Ristorantino Quasi Tipico" offre un'intrigante fusione delle tradizioni culinarie marchigiane con un pizzico di fantasia inaspettata. Il nome, "Il piccolo ristorante quasi tipico di Chicco", allude alla deliziosa giocosità e allo spirito innovativo che definiscono questo ristorante. Dall'esterno, Da Chicco presenta una facciata dal fascino rustico italiano: muri in pietra, persiane in legno e un sentiero di ciottoli che conduce al suo portale ad arco. Tuttavia, entrando, verrai immediatamente accolto da un'armoniosa fusione di vecchio e nuovo. Tradizionali travi in legno e botti di vino d'annata convivono con pezzi d'arte contemporanea e decorazioni eclettiche, dando il tono all'avventura culinaria che attende. Il "quasi tipico" nel nome è un omaggio al menu che rende omaggio ai piatti più amati delle Marche, iniettando innovazione. Antipasti classici come bruschette e olive vengono reinventati con sapori unici, come la ricotta al tartufo o la riduzione al balsamico con un pizzico di peperoncino. Le paste, sempre fatte a mano, vengono servite sia con sughi tradizionali che con abbinamenti più all'avanguardia, celebrando la bellezza della sperimentazione culinaria.

La Voce Del Mare

$$$ Via Faà Di Bruno, 59, 61037, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Premium Casual
Arroccato sulla costa panoramica di Mondolfo, "La Voce Del Mare", che si traduce in "La voce del mare", è un paradiso culinario che promette un'esperienza culinaria indimenticabile sulle acque azzurre del Mare Adriatico. Dal momento in cui entri a La Voce Del Mare, il suono rilassante delle onde che si infrangono sulla riva, intrecciato con le morbide melodie della musica mediterranea, dà un tono tranquillo. L'arredamento emana un fascino marittimo con i suoi manufatti a tema nautico, accenti rustici in legni e una tavolozza di blu e bianchi freddi che ricordano il mare e il cielo. Le finestre dal pavimento al soffitto offrono agli avventori una vista panoramica della vasta distesa dell'oceano, consentendo loro di assistere alle drammatiche tonalità del sole al tramonto o allo scintillio delle stelle riflesse sulle acque illuminate dalla luna. Il menu è una celebrazione del ricco patrimonio marittimo delle Marche. Concentrandosi principalmente sui frutti di mare, i piatti sono realizzati con il pescato più fresco del giorno. La selezione di antipasti presenta prelibatezze come acciughe marinate, ostriche fresche e carpaccio di tonno, che preparano il terreno per le seguenti portate principali. I piatti d'autore includono le linguine all'aragosta e la spigola cotta in crosta di sale, che mettono entrambi in risalto i sapori puri dell'oceano.

La Paglia Ristorantino

$$$ Via Tre Pini, 40, 61037, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Premium Casual Chic & Elegante
Immerso nel cuore della pittoresca cittadina di Mondolfo, La Paglia Ristorantino è un tesoro nascosto che incarna l'essenza del patrimonio culinario marchigiano. Questo caratteristico ristorante, con i suoi rustici muri in pietra e la facciata ricoperta di edera, invita gli ospiti in un'atmosfera dal fascino senza tempo. Come suggerisce il nome, "La Paglia" ricorda i tradizionali ristoranti di campagna. L'interno vanta travi in legno, pavimenti in cotto e antichi attrezzi agricoli che rendono omaggio alle radici agricole della regione. Tavoli in legno realizzati a mano, adornati con fiori di campo freschi in vasi di vetro, danno il tono per un'esperienza culinaria rilassata e intima. Il menu de La Paglia Ristorantino è un omaggio ai sapori autentici delle Marche. Ogni piatto mette in mostra la generosità stagionale della regione utilizzando solo gli ingredienti più freschi di provenienza locale. Dai pomodori e olive maturati al sole ai frutti di mare appena pescati dall'Adriatico, le offerte culinarie testimoniano il ricco palato di Mondolfo. Una delle caratteristiche di spicco è la pasta fatta in casa, tirata e lavorata a mano ogni mattina. Che siano conditi con ricchi sughi di carne o abbinati a delicati brodi di mare, i primi piatti testimoniano l'abilità artigianale della cucina.

Ristorante Puntiron's

$$$ Viale C. Colombo 137, 61037, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Premium Casual
Nascosto nei paesaggi panoramici di Mondolfo, il Ristorante Puntiron testimonia il ricco arazzo culinario delle Marche. Con vista panoramica sulle dolci colline e sul lontano Mare Adriatico, questa struttura offre una festa per il palato e gli occhi. Entrando al Puntiron's sarete avvolti in un ambiente che unisce il fascino rustico all'eleganza contemporanea. L'arredamento è una miscela armoniosa di tradizionali travi in legno, opere d'arte moderna e illuminazione ambientale, creando un'atmosfera accogliente ed elegante. Il menù del Puntiron è un delizioso viaggio tra i sapori marchigiani. Utilizzando ingredienti di provenienza locale, gli chef creano piatti autentici e innovativi. Che si tratti del pesce fresco pescato nelle vicine acque dell'Adriatico, delle robuste carni degli allevamenti locali o degli aromatici tartufi dei boschi vicini, ogni piatto celebra i generosi prodotti di Mondolfo. La pasta, fatta fresca ogni giorno, è assolutamente da provare. Ogni variante, siano esse tagliatelle, pappardelle o ravioli, è una tela setosa per le ricche salse e ripieni che le accompagnano. La carta dei vini, accuratamente curata, vanta selezioni dei migliori vigneti marchigiani, garantendo un abbinamento perfetto per ogni pasto.

Locanda Pinocchio

$$$ Via La Bella 104, 61035, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Premium Casual
Nella pittoresca cittadina di Mondolfo, una struttura di charme attira i viaggiatori con il suo fascino unico: la Locanda Pinocchio. Traendo ispirazione dall'amata storia italiana del burattino di legno che sogna di diventare un vero ragazzo, questa locanda offre un'incantevole miscela di fantasia, nostalgia e genuina ospitalità marchigiana. Dall'esterno, la Locanda Pinocchio cattura l'essenza dell'architettura storica di Mondolfo con muri in pietra e tetto in coppi. Tuttavia, il tocco giocoso delle figure in legno, degli intagli artistici e delle decorazioni a tema marionette lo distinguono davvero. All'interno gli ospiti vengono trasportati nel magico mondo di Pinocchio. Ogni camera è progettata con cura, con elementi che riecheggiano la storia: dai murali dipinti della Fata Turchina e di Geppetto alle colonne del letto intagliate che ricordano il Grillo Parlante. Eppure, in mezzo alla fantasia, i comfort moderni sono perfettamente integrati, garantendo un soggiorno riposante. L'esperienza culinaria alla Locanda Pinocchio è un viaggio culinario attraverso il ricco patrimonio gastronomico delle Marche. Con un menu che rende omaggio agli ingredienti locali e alle ricette secolari, i commensali possono assaporare piatti che sembrano usciti dalle pagine di una fiaba italiana. E per i più avventurosi c'è anche il 'Banchetto di Pinocchio', un menù fisso ispirato alle avventure del burattino, completo di piatti a tema che raccontano la sua storia dall'inizio alla fine.

PerBacco Country House

$$$ Viale Dell'Artigianato, 26, 61037, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Fine dining Premium Casual Chic & Elegante
Immerso tra le dolci colline di Mondolfo, PerBacco Country House è un emblema della bellezza senza tempo e dell'elegante tranquillità delle Marche. Nel cuore della campagna italiana, questo paradiso offre ai visitatori una fuga serena intrisa di un tocco del ricco patrimonio marchigiano. A prima vista, PerBacco emana un classico fascino marchigiano con la sua facciata rivestita in pietra, evocativa delle tradizionali case coloniche della regione. Quando gli ospiti si avventurano all'interno, vengono accolti da uno squisito mix di estetica vintage e comfort moderni. Maestose travi in legno, classici pavimenti in cotto e arredi di buon gusto raccontano storie di un'epoca passata, mentre i comfort moderni assicurano un soggiorno all'insegna della comodità e del lusso. Le camere del PerBacco sono progettate meticolosamente, con ogni angolo che mette in mostra l'intricata maestria degli artigiani locali. Dalla biancheria tessuta a mano ai mobili su misura, l'attenzione ai dettagli parla dell'amore e della cura riposti nella proprietà. Le ampie finestre offrono una vista ininterrotta sui vigneti, sugli uliveti e sui pittoreschi contorni di Mondolfo in lontananza. Il percorso gastronomico al PerBacco è a dir poco straordinario. Il ristorante interno vanta un menù che è un vero omaggio ai tesori culinari marchigiani. Realizzati con ingredienti biologici di provenienza locale, i piatti racchiudono i sapori della regione, presentandoli in modo moderno e innovativo. E quale modo migliore per completare il pasto se non con un bicchiere di vino selezionato dai vigneti locali?

Il Chiostro Dell'Avis

$$ Via E. Fermi, 4, 61037, Mondolfo
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Pizzeria
Immerso nel cuore di Mondolfo, una delle città più storiche delle Marche, Il Chiostro Dell'Avis non è solo un'esperienza culinaria: è un viaggio nella ricca storia e patrimonio della regione. Il nome "Il Chiostro", che significa "Il Chiostro", rivela il suo fascino enigmatico; il ristorante è situato all'interno di un'antica abbazia e offre ai commensali un ambiente affascinante quanto i piatti che serve. Entrando gli ospiti vengono trasportati in un'epoca passata. Gli arcaici muri in pietra, l'architettura meticolosamente conservata e il sereno cortile centrale, splendente di ulivi secolari e fontane che gorgogliano dolcemente, creano un rifugio tranquillo. L'atmosfera ricorda un'epoca in cui la vita scorreva più dolcemente, consentendo una profonda contemplazione e una connessione genuina. Il menu de Il Chiostro Dell'Avis è una testimonianza delle impareggiabili tradizioni culinarie marchigiane. Ogni piatto, meticolosamente curato e realizzato, è un omaggio alle antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Mentre l'essenza delle parole rimane autentica, i tocchi contemporanei assicurano una deliziosa sorpresa anche per i palati più esigenti. Qui gli ingredienti freschi e locali sono gli eroi, garantendo che ogni boccone abbia un sapore puro e genuino. Abbina il tuo pasto a una selezione dalla loro ampia lista di vini, dove ogni bottiglia è un omaggio all'illustre eredità vinicola della regione. Che tu opti per un rosso robusto o un bianco frizzante, ogni sorso si abbina perfettamente alle delizie gastronomiche nel tuo piatto.

Fravento Cibo E Vino

$$$ Viale S. Francesco D'Assisi, 131, 61040, Mondavio
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Fine dining Chic & Elegante
Arroccato in cima alle colline ondulate di Mondavio, Fravento Cibo E Vino è più di una semplice destinazione gastronomica: è una spedizione sensoriale nel cuore delle tradizioni culinarie marchigiane. Il nome, che si traduce in "Brezza enogastronomica", cattura l'essenza del locale: una boccata d'aria fresca nel panorama gastronomico intriso del fascino senza tempo delle Marche. Il ristorante offre viste panoramiche sulla pittoresca campagna. Mentre i dolci venti del Mare Adriatico si snodano tra i vigneti e gli uliveti, i commensali di Fravento vengono viziati da una festa visiva e aromatica anche prima che venga servito il primo piatto. L'ambiente sposa perfettamente il fascino rustico delle tradizionali trattorie italiane con accenti chic e moderni, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata. Il menu di Fravento celebra gli ingredienti locali; ognuno selezionato con cura al culmine della loro freschezza. La cucina, guidata da un team di chef appassionati, realizza piatti che risuonano con l'anima della cucina italiana offrendo allo stesso tempo un tocco contemporaneo. Che si tratti di un classico piatto di pasta rivisitato con sapori innovativi o di una succulenta preparazione a base di carne proveniente da allevamenti locali, ogni boccone è un omaggio al ricco patrimonio gastronomico di Mondavio. Il "Vino" di Fravento Cibo E Vino non è da trascurare. La carta dei vini è una selezione accuratamente curata dei migliori vini marchigiani e non solo. Ogni bottiglia viene scelta per completare i sapori dei piatti, elevando l'esperienza culinaria a nuovi livelli.

Il Sorpasso Km12

$$ Strada Delle Rive Di Fiorenzuola, 61121, Fiorenzuola di Focara
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining
Arroccato sulle spettacolari scogliere di Fiorenzuola di Focara, Il Sorpasso Km12 è un'incantevole oasi dove lo scintillante Mar Adriatico incontra i lussureggianti paesaggi marchigiani. Il nome, che allude a un emozionante sorpasso o "passaggio", invita i visitatori a trascendere l'ordinario e scoprire un viaggio gastronomico di autenticità. Il Sorpasso Km12 è una miscela armoniosa di fascino del vecchio mondo e stile contemporaneo. L'esterno con pareti in pietra del ristorante, che ricorda il passato storico delle Marche, si apre in un interno che vanta viste panoramiche sul mare, elementi di design moderno e un ambiente rilassato. Grandi finestre inondano lo spazio di luce naturale e offrono ai commensali una vista ininterrotta sulle acque azzurre e sulle iconiche scogliere di Fiorenzuola di Focara. Il menu de Il Sorpasso Km12 è una celebrazione della ricca tradizione culinaria marchigiana. Con particolare attenzione agli ingredienti stagionali e di provenienza locale, ogni piatto è una testimonianza degli abbondanti prodotti e frutti di mare della regione. Sebbene le offerte siano profondamente radicate nei sapori locali, c'è un tocco innovativo in molti dei piatti, rendendo ogni boccone familiare e piacevolmente nuovo. Pesce appena pescato grigliato alla perfezione, pasta fatta in casa e creazioni vegetariane creative compongono un menu vario e appetitoso.

Mulino Delle Monache

$$ Via Roma, 53, 61023, Macerata Feltria
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Pizzeria
Nella pittoresca cittadina di Macerata Feltria, tra le dolci colline e i paesaggi storici delle Marche, sorge Mulino Delle Monache, un paradiso culinario situato tra le mura di un antico mulino splendidamente restaurato. Tradotto come "Il Mulino delle Monache", questo ristorante unico intreccia storie di antichità abbinate alla sontuosità della gastronomia italiana. Preservando l'essenza del suo passato storico, il Mulino Delle Monache conserva il suo fascino secolare attraverso i rustici muri in pietra, le scricchiolanti travi in legno e le autentiche macine che un tempo giocavano un ruolo fondamentale nella vita della comunità. Mentre il dolce mormorio del fiume adiacente sussurra storie del passato, i commensali vengono trasportati senza sforzo indietro nel tempo. All'interno, l'arredamento è un omaggio sia al patrimonio storico che all'eleganza contemporanea. Le attrezzature per la fresatura d'epoca, reliquie del passato, si fondono perfettamente con arredi eleganti e luci soffuse, creando un'atmosfera invitante e ricca di storia. Le finestre panoramiche svelano una vista affascinante delle valli color smeraldo di Macerata Feltria, amplificando ulteriormente il fascino dello spazio. L'eccellenza culinaria è al centro del Mulino Delle Monache. Ogni piatto è una tela dove le ricette della tradizione marchigiana incontrano tecniche culinarie innovative. Utilizzando gli ingredienti locali più freschi, gli chef creano piatti che esaltano le bontà della regione. Dai sapori robusti dei "Cappelletti in Brodo", un classico piatto di pasta della zona, ai piatti di pesce fresco delicatamente preparati, ogni boccone promette un viaggio epicureo.

Ristorante La Casaccia

$$$ Via Monte Formica, 24, 61012, Gradara
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Premium Casual
Arroccato sulle panoramiche colline di Gradara, dove l'orizzonte si estende oltre la portata dello sguardo, il Ristorante La Casaccia è una testimonianza dell'illustre cultura culinaria marchigiana. Il nome "La Casaccia" risuona di calore e tradizione, ricordando un'accogliente fattoria di campagna o "casa" dove cari ricordi si intrecciano durante i pasti condivisi. L'esterno del ristorante vanta pietre secolari e pianelle in terracotta, simbolo del fascino architettonico rustico tipico delle Marche. Entrando, i visitatori vengono avvolti da una sinfonia di aromi stuzzicanti, che promettono un viaggio gastronomico che fonde armoniosamente ricette tradizionali con tecniche culinarie innovative. Il menu de La Casaccia è un inno poetico alla generosità delle Marche. Selezionati a mano dalle fattorie locali, i prodotti stagionali assicurano che ogni piatto sia pieno di freschezza e sapore. La pasta fatta in casa, un fiore all'occhiello prezioso, spazia dalle tagliatelle più setose alle pappardelle più sostanziose, tutte in attesa dei loro deliziosi accompagnamenti realizzati con le carni più fresche, i frutti di mare e le erbe regionali. Ma a La Casaccia non è solo questione di cibo. La carta dei vini, curata con meticolosa attenzione, mette in mostra le migliori annate marchigiane. Ogni bottiglia è un invito a esplorare i paesaggi sfumati dei vigneti locali, dai rossi robusti che sussurrano storie di terreni soleggiati ai bianchi frizzanti che danzano con i delicati aromi delle coste ventilate delle Marche.

Ristorante La Botte

$$$ Piazza V Novembre, 11, 61012, Gradara
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Premium Casual
Immerso tra i romantici vicoli di Gradara, cittadina ricca di storia e leggende, il Ristorante La Botte offre un'esperienza culinaria che racchiude perfettamente l'essenza delle Marche. Chiamato "La Botte" o "The Barrel", questo ristorante non è solo un ristorante ma un libro di fiabe che racconta la ricca eredità gastronomica di questa incantevole parte d'Italia. La facciata del ristorante, con la sua tradizionale architettura in pietra, lascia il posto a interni accoglienti e invitanti, dove gli accenti in legno e l'arredamento a tema botte di vino rendono omaggio all'omonimo locale. Le pareti sono adornate con botti di vino d'epoca, alcune riproposte come tavoli, creando un'atmosfera che fonde perfettamente il fascino rustico con i comfort moderni. Il Ristorante La Botte è orgoglioso di una filosofia culinaria fatta di autenticità e passione. Utilizzando ingredienti provenienti direttamente dalle aziende agricole locali e dalle acque costiere, la cucina realizza piatti che celebrano i sapori e le tradizioni marchigiane. Ogni parola racconta una storia, dai sontuosi piatti di antipasti carichi di salumi e formaggi artigianali al pescato fresco del giorno, grigliato alla perfezione con erbe coltivate nei fertili terreni della regione. La loro pasta, fatta a mano ogni giorno, è un pezzo forte nel menu, che funge da tela per varie salse regionali, dal robusto ragù di carne alle delicate miscele di frutti di mare. E, naturalmente, una visita a La Botte sarebbe incompleta senza approfondire la carta dei vini. Considerata la dedizione tematica del ristorante alle botti, non sorprende che vanti una squisita collezione di vini locali, invecchiati alla perfezione e pronti a completare qualsiasi piatto del menu.

Ristorante Mastin Vecchio

$$$$ Via Dante Alighieri, 5, 61012, Gradara
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Fine dining Chic & Elegante
Nella pittoresca cittadina di Gradara, dove antiche mura sussurrano storie di cavalleria e amore, il Ristorante Mastin Vecchio è un gioiello culinario che delizia residenti e visitatori da generazioni. Con un nome che significa "Vecchio Mastino", questa struttura incarna lo spirito di perseveranza e di eccellenza senza tempo che definisce la regione da secoli. Arroccato in cima a una dolce collina, Mastin Vecchio offre ai commensali viste panoramiche sull'iconico castello di Gradara, con le sue torri illuminate che brillano come fari sullo sfondo di un cielo scuro. Il ristorante vanta un elegante fascino rustico, con muri in pietra, travi in legno e una disposizione intima dei posti a sedere che evocano un senso di storia e calore. Il viaggio culinario al Ristorante Mastin Vecchio è una testimonianza delle ricche tradizioni marchigiane. Ogni piatto celebra la genuinità, preparato utilizzando tecniche tramandate negli annali del tempo. Dal pesce fresco pescato al largo della costa adriatica alle carni succulente provenienti dai pascoli locali, l'enfasi è sempre posta sulla messa in mostra dei sapori puri e genuini della regione. La pasta fatta a mano, cotta alla perfezione e condita con salse robuste, è una delle preferite, promettendo un'esperienza che si scioglie in bocca ad ogni boccone.

Tavernetta Paolo E Francesca

$$ Via Umberto I, 24, 61012, Gradara
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Premium Casual
Immersa nel cuore del centro storico di Gradara, la Tavernetta Paolo E Francesca attira gli avventori con un fascino senza tempo come la storia d'amore da cui prende il nome. Questa affascinante struttura rende omaggio alla leggendaria storia di Paolo e Francesca, due amanti sfortunati della "Divina Commedia" di Dante. Offre un'esperienza culinaria a dir poco poetica. Dalle strade acciottolate, l'ingresso della Tavernetta si erge adornato con pareti ricoperte di edera e lanterne rustiche che suggeriscono il romanticismo che si trova all'interno. Quando gli ospiti entrano, vengono accolti da un'atmosfera accogliente con luci soffuse, pareti rivestite con ritratti vintage e melodie morbide e melodiche che li trasportano in un'epoca passata. Il menu della Tavernetta Paolo E Francesca celebra il ricco patrimonio culinario marchigiano. Traendo ispirazione da ricette secolari tramandate di generazione in generazione, gli chef creano piatti tradizionali e innovativi. Qui gli ingredienti freschi e locali sono i protagonisti, e ogni piatto racconta la storia dei ricchi campi, frutteti e coste della regione. Che si tratti di un classico piatto di pasta condito con una salsa sontuosa o di un taglio di carne perfettamente grigliato, i sapori danzano sul palato, proprio come la danza d'amore di Paolo e Francesca. Nessun pasto qui è completo senza esplorare l'ampia lista dei vini. Proveniente da alcuni dei migliori vigneti delle Marche, ogni bottiglia è accuratamente selezionata per completare i sapori dei piatti. Il personale esperto è sempre a disposizione, desideroso di consigliare abbinamenti che elevano l'esperienza culinaria.

Osteria Il Gufetto

$$ Via Cappuccini, 9, 61012, Gradara
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining
Nascosto negli incantevoli vicoli di Gradara, l'Osteria Il Gufetto, tradotto come "L'Osteria della Civetta", è un delizioso rifugio per gli amanti della gastronomia. A pochi passi dall'imponente Castello di Gradara, questa struttura sposa magnificamente la ricca storia della città con i sapori senza tempo della cucina marchigiana. Dall'esterno, Il Gufetto appare come un angolo pittoresco e invitante, con le pareti adornate da ceramiche artigianali e lanterne scintillanti. Come suggerisce il nome, i motivi dei gufi possono essere trovati giocosamente sparsi in tutto il ristorante, aggiungendo un tocco di fantasia all'ambiente altrimenti rustico. All'interno, i clienti vengono accolti da un'atmosfera che ricorda un'epoca passata. Travi in legno si estendono sul soffitto, mentre mobili antichi, tavoli a lume di candela e opere d'arte vintage creano un ambiente da pranzo caldo e intimo. Il fulcro è senza dubbio la cucina a vista, dove i commensali possono assistere allo svolgersi della magia mentre gli chef preparano ogni piatto con passione e precisione. L'Osteria Il Gufetto è orgogliosa di celebrare il patrimonio culinario marchigiano. Il menu offre una selezione curata di classici regionali preparati da zero utilizzando ingredienti di provenienza locale. Dagli appetitosi antipasti ai sostanziosi secondi e ai deliziosi dessert, ogni piatto è una testimonianza dei ricchi sapori e delle tradizioni della zona. Una menzione speciale va data alla pasta fatta in casa, sapientemente lavorata e servita con varie salse e condimenti saporiti.

Rocca D'A...Mare

$$$ Via Cappuccini, 61012, Gradara
Cucina Italiana Cucina Europea Premium Casual
Arroccata sulle colline di Gradara, la Rocca D'A...Mare, giustamente chiamata, sembra fondersi con l'orizzonte, offrendo viste panoramiche sullo scintillante Mare Adriatico in lontananza. Questo incantevole ristorante è molto più di un semplice ristorante: è una celebrazione della bellezza paesaggistica di Frontino, unita all'abilità culinaria delle Marche. L'ingresso di Rocca D'A...Mare accoglie gli ospiti con una facciata in pietra invecchiata che ricorda le antiche fortezze della regione: entra e sarai accolto da una sinfonia di rustica eleganza. Muri di mattoni a vista, travi in legno e decorazioni a tema nautico rendono omaggio all'ispirazione balneare del ristorante. Il menu è un inno all'Adriatico, che esalta il pescato più fresco del giorno, trasformato in capolavori culinari. Aspettatevi piatti che mettono in risalto i sapori sfumati dei frutti di mare, dalle delicate note salate di ostriche e vongole ai sapori robusti del pesce grigliato e degli stufati di frutti di mare. Tuttavia, l'influenza delle tradizioni dell'entroterra marchigiano non è stata dimenticata: compaiono carni succulente, pasta fresca e una vasta gamma di piatti a base di verdure, offrendo qualcosa per ogni palato. Particolarmente degna di nota la carta dei vini di Rocca D'A...Mare. Vanta una selezione che mette in mostra il meglio dei vigneti marchigiani, dai freschi bianchi di Verdicchio ai rossi profondi e corposi. Ogni vino viene scelto con cura per abbinarsi armoniosamente ai piatti, esaltandone i sapori ed elevando l'esperienza culinaria complessiva.

Mulino DiVino

$$ Via Del Mutino, 43, 61021, Frontino
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining
Immerso nel cuore di Frontino, Mulino DiVino non è solo una destinazione gastronomica: è un viaggio indietro nel tempo, avvolto nel caldo abbraccio della ricca storia e del patrimonio culinario delle Marche. Come suggerisce il nome, che si traduce in "Mulino Divino", questo ristorante occupa un antico mulino restaurato con cura, consentendo agli ospiti di cenare tra le reliquie di epoche passate mentre si godono delizie culinarie moderne. All'arrivo il fascino del Mulino DiVino è inconfondibile. Il dolce rombo delle antiche macine, sullo sfondo delle dolci colline di Frontino e del sereno scenario paesaggistico, crea un'atmosfera di tranquillità senza tempo. I rustici muri in pietra, le travi in legno originali e le antiche attrezzature per la fresatura si fondono con elementi di arredamento chic e contemporanei, creando un equilibrio tra passato e presente. Il menu è una testimonianza dell'eredità gastronomica marchigiana. Ogni piatto è curato con cura, traendo ispirazione dalle ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione. Mentre si celebrano i piatti classici marchigiani, Mulino DiVino non si vergogna di introdurre un tocco di modernità nelle sue creazioni. Gli ingredienti freschi di provenienza locale sono al centro dell'attenzione, garantendo sapori vibranti e fedeli alle loro radici. Ogni piatto racconta una storia, dalle note robuste e terrose della pasta al tartufo ai sapori delicati dei frutti di mare dell'Adriatico appena pescati.
Ci dispiace ma non ci sono risultati corrispondenti ai filtri di ricerca selezionati.