Migliori Ristoranti Casual Dining di Porta Genova

Le Striatelle Di Nonna Mafalda

$$$ Via Vigevano, 11, 20144, Porta Genova, Milano
Cucina Italiana Cucina Europea Cucina Mediterranea Casual Dining Premium Casual Family Style
Le Striatelle di Nonna Mafalda è un ristorante affascinante situato nella zona di Porta Genova a Milano, famoso per il suo ambiente accogliente e familiare che richiama l’autentico calore delle trattorie italiane. La location è intima e rustica, con arredi che combinano legno e pietra, creando un’atmosfera calda e nostalgica, quasi come entrare in casa della nonna. Il ristorante si trova a pochi passi dai Navigli, rendendolo una tappa ideale per chi vuole godersi un pasto rilassante dopo una passeggiata lungo i canali. La cucina de Le Striatelle di Nonna Mafalda è fortemente legata alle tradizioni italiane, con una particolare attenzione alle ricette regionali. Il piatto forte del ristorante è la striatella, una sorta di focaccia farcita, servita con ingredienti semplici ma gustosi come salumi, formaggi freschi, e verdure di stagione. Il menù varia spesso, seguendo la stagionalità dei prodotti, e propone anche piatti tipici della cucina casalinga italiana come le polpette al sugo, la lasagna, e il timballo di pasta. Ogni piatto è preparato con cura, utilizzando materie prime fresche e di qualità. L’atmosfera è conviviale e rilassata, con un servizio cordiale che fa sentire gli ospiti come parte della famiglia. Il personale è sempre disponibile a raccontare le storie dietro ogni piatto, trasmettendo l’amore per la cucina tradizionale. Le Striatelle di Nonna Mafalda è il luogo perfetto per chi cerca un’esperienza genuina e casalinga, in un ambiente che celebra le ricette di una volta con un tocco di semplicità e autenticità.

SlowSud Porta Genova

$$$ Via Tortona 20, 20144, Porta Genova, Milano
Cucina Italiana Casual Dining
Questa è una pagina autocelebrativa, sia chiaro. Siamo Alessandra, Luca, Tony, Umberto e Andrea. Tutti e cinque veniamo da giù, chi da Siracusa, chi da Catania e una sola da Foggia. Abbiamo tutti carriere universitarie e poi lavorative alle spalle in campi diversi.Poi un giorno, per la felicità dei nostri genitori, molliamo tutto, il posto fisso, la certezza e ci dedichiamo anima e corpo a SlowSud. E alla domanda “ma chi ve l’ha fatto fare” rispondiamo sempre che siamo cinque terroni innamorati.Della nostra terra, del mare e della voglia di raccontare il Sud qui al Nord, che ci ha ospitato con tanto amore.Seguiteci in questo viaggio, ci sarà da divertirsi.
Ci dispiace ma non ci sono risultati corrispondenti ai filtri di ricerca selezionati.